Menu principale:
1. V Riunione di Aggiornamento in Chirurgia Epato-
2. Congresso del Centenario della Società Italiana di Chirurgia, Roma, Hotel Cavalieri Hilton 19-
3. Convegno "Cancro del Colon-
4. Aggiornamenti di Tecnica Operatoria -
5. Simposio Internazionale "Progressi nel trattamento della colite ulcerosa", Bologna 6 giugno 1985, Palazzo della Cultura e dei Congressi.
6. III° Convegno "Giornate di Chirurgia Oncologica: Controversie in Chirurgia Oncologica -
7. Corso di Aggiornamento Internazionale su "Malattie chirurgiche del grosso intestino (tumori maligni esclusi)" e Convegno Internazionale su "Stomizzati e Società", Reggio Calabria 25 e 26 ottobre 1985, 2a Divisione di Chirurgia Generale, Ospedali Riuniti di Reggio Calabria ed A.I.STOM., Associazione Italiana Stomizzati.
8. Attestato di partecipazione in qualità di relatore sul tema "Organizzazione del follow-
9. Riunione monotematica "Terapie integrate in patologia epatica focale", Roma 16 gennaio 1986, Policlinico Universitario Agostino Gemelli.
10. Riunione plenaria della Forza Operativa Nazionale sul Carcinoma del Tratto Digerente, Milano 7 febbraio 1986, Istituto Nazionale Tumori.
11. I Convegno Internazionale "1986: Il Trauma Oggi", Roma 9-
12. Corso di Aggiornamento in Gastroenterologia, Villa S. Giovanni (RC) 22 maggio 1986, Cattedra di Patologia Speciale Medica -
13. 3rd Mediterranean Congress of Urology "Early Treatment in Urology", Istanbul 30th June, 3rd July 1993.
14. IX Convegno Regionale A.C.O.I. -
15. 1° Convegno delle Unità di Coloproctologia Siciliane, Milazzo (ME) 24 giugno 1994.
16. IV Congresso Nazionale "Attualità e Prospettive nelle Neoplasie Colo-
17. International Workshop "Seminars in Surgery -
18. Meeting Internazionale "Attualità in Chirurgia Video-
19. Convegno "Stomie e Stomizzati", Caltanissetta 17 giugno 1995, A.I.STOM., Associazione Italiana Stomizzati, ed U.S.L. Caltanissetta.
20. X Corso di Aggiornamento per Stomaterapisti ed Operatori Sanitari, Acireale (CT) 15-
21. Seminario "Le encefaliti virali", Messina 4 maggio 1996, Clinica Neurologica I, Università degli Studi di Messina.
22. I Congresso Siculo-
23. Incontro d'Aggiornamento sul dispositivo di raccolta "Naturess" organizzato da ConvaTec a Marrakech (Marocco) dal 25 al 29 ottobre 1996.
24. Corso di Aggiornamento sui Disturbi del Sonno, Messina 10 maggio 1997.
25. XII Corso di Aggiornamento per Stomaterapisti ed Operatori Sanitari, Montesilvano Lido (PE) 9-
26. Congresso Nazionale "Stato attuale delle stomie e patologia colo-
27. Corso di Aggiornamento in Stomaterapia per Infermieri Professionali (organizzatore e relatore), Messina 10,17,24,31 marzo 1998 -
28. 2° Convegno Provinciale sul tema "Medicina dei Disastri: Le Catastrofi Naturali", Furci Siculo (ME) 4 aprile 1998, Associazione Nazionale Arma di Cavalleria.
29. 1° Convegno Siculo-
30. II Convegno Nazionale per il venticinquennale della Fondazione A.I.STOM. "Stomizzati Anni 2000", Bari 15-
31. Workshop "Malattie bilio-
32. VII Congresso Nazionale della Società Italiana di Colon-
33. Convegno "La nutrizione artificiale domiciliare", Capomulini (CT) Centro Congressi "La Perla Ionica", 25 febbraio 1999, ASL3 Catania, FIMMG Catania.
34. 5th European Congress in Stoma Care, Copenhagen May 11-
35. Riunione Interregionale del proinfAISP (Algoritmo sulla Pancreatite Acuta ed aggiornamento della banca dati), Napoli 23 giugno 1999.
36. XIV Corso di Aggiornamento per Stomaterapisti ed Operatori Sanitari, Scalea (CS) 3-
37. Seminario "Il Cancro del Colon", Messina 20 novembre 1999, a cura della Divisione di Chirurgia Generale, Unità di Chirurgia Endoscopica, Azienda Ospedale Piemonte Messina.
38. Riunione Congiunta A.D.I.-
39. Corso interattivo di Aggiornamento "Etica e Giurisprudenza nella professione Medico-
40. 13th Biennial Congress of the Worl Council of Enterostomal Therapists, Singapore 2-
41. Corso di Aggiornamento in Stomaterapia (relatore), Messina 15 luglio 2000, Azienda Ospedaliera Universitaria Gaetano Martino.
42. Corso teorico-
43. I Incontro di Aggiornamento per Infermieri "La piaga da decubito" (relatore), Messina 26-
44. Membro della Giuria CISIER "X Premio Scilla e Cariddi del III Millennio" -
45. Seminario Internazionale "Il Cancro dello Stomaco", Messina 15 giugno 2001, Hotel Liberty -
46. Membro del Comitato Scientifico -
47. Corsi Intensivi Teorici Pratici per Operatori Sanitari -
48. 5° Convegno Provinciale sul Tema: "Attualità nella medicina dei disastri: Il rischio tellurico, dalla prevenzione all'intervento sul campo", Messina 27 ottobre 2001, Associazione Nazionale Arma di Cavalleria.
49. Simposio "Il Valore del Benessere. Il Valore delle Persone", organizzato da ConvaTec -
50. Conferenza "La donazione e il trapianto di organi in Sicilia" (membro del Comitato Scientifico Associazione Nazionale Arma di Cavalleria), Messina 26 febbraio 2002.
51. 4th International Pelvic Floor Dysfunction Society Congress -
52. Docente su "Diagnosi clinica e strumentale delle patologie ano-
53. Convegno "La pancreatite Acuta", Messina 31 maggio 2002, Dipartimento di Discipline Chirurgiche Generali e Speciali, Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico G. Martino.
54. Incontro ConvaTec <<Great Comebacks Awards Italia "Il valore della volontà">>, Roma 14-
55. 1° Meeting Catanese congiunto per Medici e Infermieri "WBP -
56. Obesity Day -
57. Membro della Giuria CISIER -
58. Giornata di Aggiornamento sulla Nuova Tecnologia di Fissaggio Adesivo ACT Presidi per Stomia, organizzato da ConvaTec -
59. 6° Convegno Provinciale, organizzato dall'Associazione Nazionale Arma di Cavalleria -
60. Convegno promosso dalla Casa di Cura "Villa Salus" di Messina su "Diagnosi e trattamento delle patologie epato-
61. Progetto Formativo di "Cultura Aziendale", organizzato dalla AUSL5 Messina con la Ernst&Young Business School: "La contabilità economico-
62. Corso di Formazione per Infermieri Professionali di area chirurgica "Gestione infermieristica delle stomie intestinali ed urinarie" -
63. Corso di Formazione per Infermieri del Territorio -
64. Progetto Formativo di "Cultura Aziendale", organizzato dalla AUSL5 Messina con la Ernst&Young Business School: "Contabilità analitica per Centri di Costo" -
65. Progetto Formativo di "Cultura Aziendale", organizzato dalla AUSL5 Messina con la Ernst&Young Business School: "I Sistemi di Budget" -
66. CEFPAS di Caltanissetta (Centro per la Formazione Permanente e l'Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario) -
67. Progetto Formativo di "Cultura Aziendale", organizzato dalla AUSL5 Messina con la Ernst&Young Business School: "I Sistemi di Reporting" -
68. Convegno accreditato ECM (4 crediti): "Obesità resistente alla terapia dietetica" -
69. Corso di Aggiornamento "Il Gozzo" (accreditato ECM con 4 crediti formativi -
70. Progetto Formativo di "Cultura Aziendale", organizzato dalla AUSL5 Messina con la Ernst&Young Business School: "Gestione e sviluppo del personale nelle aziende sanitarie" -
71. 7° Convegno Provinciale sul tema "Attualità nella medicina dei disastri: Il rischio tellurico dalla prevenzione all'intervento sul campo" -
72. VI Convegno Nazionale A.I.STOM. -
73. Seminario di Formazione (accreditato ECM, riferimento n.2576/106942) "Il Cancro del Colon-
74. Meeting Regionale di Studio A.I.STOM. Sicilia -
75. CEFPAS di Caltanissetta (Centro per la Formazione Permanente e l'Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario) -
76. VII Congresso Nazionale A.I.STOM. -
77. 8° Convegno Provinciale sul tema: "Medicina dei disastri: Le nuove emergenze" organizzato dall'Associazione Nazionale Arma di Cavalleria, Sezione di Messina -
78. CEFPAS -
79. Corso "La gestione del paziente traumatizzato maxillo-
80. Congresso A.C.O.I. Sicilia Orientale 2004 "Chirurgia del futuro: Quale chirurgo?" -
81. Corso Prebiotici e Probiotici: Alimenti o Farmaci -
82. 19/04/2005 Assegnazione di n°3 crediti ECM per l'attività di tipo FAD "Conferenza Nazionale per lo Scompenso Cardiaco 2004 -
83. 21/04/2005 Assegnazione di n° 9 crediti ECM per l'attività di tipo FAD "Conferenza Nazionale per lo Scompenso Cardiaco 2004 -
84. 9° Convegno Provinciale sul tema: "Medicina delle catastrofi: Le nuove emergenze" organizzato dall'Associazione Nazionale Arma di Cavalleria, Sezione di Messina -
85. Docente al "Corso di Formazione per Infermieri del territorio" tenutosi il 9 Febbraio 2006 presso la Fondazione o.n.l.u.s. "Cultura e Salute" di Messina -
86. Conferenza su "Biotecnologie: un tema trasversale nel 7° Programma Quadro dell'Unione Europea" -
87. Corso ECM "Aggiornamento in ambito cardiovascolare" -
88. Corso ECM "Giornate messinesi di Pneumologia territoriale" -
89. CEFPAS di Caltanissetta (Centro per la Formazione Permanente e l'Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario) -
90. Corso di Aggiornamento ECM "Le urgenze in gastroenterologia. Come riconoscerle, il primo approccio, la gestione successiva alla fase acuta, la prevenzione" -
91. 10° Convegno Provinciale sul tema: "Medicina delle catastrofi: Le nuove emergenze" organizzato dall'Associazione Nazionale Arma di Cavalleria, Sezione di Messina -
92. V Convegno Nazionale A.I.U.C. (Associazione Italiana Ulcere Cutanee) -
93. Convegno dal tema "Invalidità civile, handicap, inabilità, malattie da vaccini ed emotrasfusione e da causa d servizio" organizzato dalla AUSL5 Messina -
94. Docente al "Corso di Formazione per Infermieri del territorio" tenutosi il 29 marzo 2007 presso la Fondazione o.n.l.u.s. "Cultura e Salute" di Messina -
95. Docente alla Scuola Nazionale di Stomaterapia A.I.STOM. (Corso Nazionale Regione Puglia) -
96. Corso di Aggiornamento ECM "MRGE nell'ambulatorio di medicina generale. Validazione italiana dei criteri globali sulla MRGE" -
97. CEFPAS di Caltanissetta (Centro per la Formazione Permanente e l'Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario) -
98. Docente alla Scuola Nazionale di Stomaterapia A.I.STOM. (Corso Nazionale Regione Puglia) -
99. 5° Convegno Nazionale di Primavera: "Medicina difensiva e difesa della salute: un ossimoro?" -
100. Congresso Nazionale SINU "Invecchiamento e longevità: evidenze in campo nutrizionale" -
101. Docente alla Scuola Nazionale di Stomaterapia A.I.STOM. (Corso Nazionale Regione Puglia) -
102. CEFPAS di Caltanissetta (Centro per la Formazione Permanente e l'Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario) -
103. Corso con ECM "Stipsi ed incontinenza fecale. Patologie ancora oggi <<incurabili>>?" -
104. XXXIV Congresso Nazionale SINU "Nutrizione, la pietra d'angolo. Fabbisogni nutrizionali e salute nell'epoca del genoma" -
105. CEFPAS di Caltanissetta (Centro per la Formazione Permanente e l'Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario) -
106. Corso FAD "Il Modello Organizzativo dell'Unità Operativa" (evento formativo n.12-
107. Corso con ECM tenutosi il 28.1.2011 presso il CEFPAS di Caltanissetta (Centro per la Formazione Permanente e l'Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario): "Programma Nazionale per la valutazione degli Esiti (PNE): Sviluppo in Sicilia" -
108. Discente al Corso con ECM tenutosi il 22.9.2012 presso l'A.O.R. Papardo-
109. Seminario su: "La Diagnostica per l'indagine clinica, la prevenzione e la continuità assistenziale" -
Lavori Scientifici
1. Utilità prognostica della valutazione immunologica in pazienti con neoplasie del colon. F. Citterio, L. Lucibello, et al. International College of Surgeons – Sezione Italiana, Napoli 15-
2. Proctocolectomia e reservoir ileoanale nella cura della rettocolite ulcerosa. M. Pescatori, L. Lucibello, et al. Simposio Internazionale “Recent developments in the treatment of ulcerative colitis”, Bologna 6 giugno 1985 (abstracts p.40)
3. Valore terapeutico della polipectomia endoscopica negli adenomi del colon con displasia severa e con carcinoma invasivo. G. Maria, L. Lucibello, C. Mattana, M. Pescatori Giornate di Chirurgia Oncologica,III Convegno, Reggio Calabria 7-
4. Proctocolectomia e reservoir ileoanale nella cura di colite ulcerosa e poliposi familiare M. Pescatori, L. Lucibello, M. Castagneto, G. Maria, G.C. Castiglioni Giornate di Chirurgia Oncologica,III Convegno, Reggio Calabria 7-
5. Immunodepressione in pazienti con cancro colon-
6. Significato e prospettive delle suture meccaniche nella chirurgia del cancro del retto A.Wiel Marin, B. Beltrani, C. Destito, L. Lucibello, et al. Chirurgia Gastroenterologica Vol.19, n.3, July-
7. Proctocolectomia e reservoir ileoanale nella cura della rettocolite ulcerosa e della poliposi diffusa: aspetti clinici ed endoscopici M. Pescatori, L. Lucibello, M. Castagneto, G. Maria, G.C. Castiglioni, et al. Giornale Italiano di Endoscopia Digestiva, Vol.8, n.3, p.351, 1985
8. Proctocolectomia e reservoir ileoanale nella cura della rettocolite ulcerosa: funzione degli sfinteri e motilità ileale M. Pescatori, L. Lucibello, et al. 2° Congresso Nazionale GISMAD, Genova 7-
9. L’endoscopia del reservoir ileoanale dopo proctocolectomia per colite ulcerosa e poliposi familiare G. Maria, C. Mattana, L. Lucibello. G. Anastasio, F.M. Vecchio, M. Pescatori Atti del 4° Simposio Internazionale di Chirurgia dell’Apparato Digerente Roma 9-
10. Importanza dell’apporto calorico al paziente traumatizzato L. Lucibello, D. Metro 1° Convegno Internazionale “1986: Il Trauma Oggi”, Roma 9-
11. The Endoscopy of Ileoanal Reservoir after Proctocolectomy for Ulcerative Colitis and Familial Polyposis G. Maria, C. Mattana, L. Lucibello, G. Anastasio, F. Vecchio, M. Pescatori Surgical Endoscopy, Supplement to Volume 1, 127, 1986
12. Prévention des complications dans la chirurgie de la maladie diverticulaire G.C. Castiglioni, M. Pescatori, L. Lucibello Ann.Gastroentérol. Hépatol., Progrès en Coloproctologie, 1986, 22 (4): 213-
13. Proctocolectomia e reservoir ileoanale nella cura della rettocolite ulcerosa e della adenomatosi diffusa M. Pescatori, L. Lucibello, M. Castagneto, G.C. Castiglioni Volume "Argomenti di Colonproctologia" di M. Pescatori, pag.107, Società Editrice Universo Roma, 1986
14. L'endoscopia a fibre ottiche nella diagnosi e nella terapia della patologia colorettale G. Maria, L. Lucibello Volume "Argomenti di Colonproctologia" di M. Pescatori, pag.249, Società Editrice Universo Roma, 1986
15. Outcome of Colorectal Cancer M. Pescatori, C. Mattana, G. Maria, A. Ferrara and L. Lucibello Br. J. Surg. 1987, 74 (5): 370-
16. Diet, Nutrition and Colorectal Cancer Risk D. Metro, S. De Leo, L. Lucibello, N. Fedele, L. Manasseri Società Italiana di Nutrizione Umana, XXIX riunione generale Viterbo, 26-
17. Alimentazione e rischio di cancro della vescica N. Fedele, L. Manasseri, L. Lucibello, D. Metro Atti del X Congresso Internazionale “Problemi ambientali e sanitari nell’area Mediterranea”, Maratea 10-
18. Alimentazione, sostanze nutrienti e rischio di tumore colorettale D. Metro, S. De Leo, L. Lucibello, N. Fedele, L. Manasseri Eurostoma, The European Stoma Care Research Journal, n.23, p.10, 1998
19. Il paziente neoplastico stomizzato: ruolo della psico-
20. Alimentazione e rischio di cancro dello stomaco D. Metro, L. Lucibello, N. Fedele, L. Manasseri Giornale Italiano di Nutrizione Clinica e Metabolismo, Vol.9, n.1, p.96, 2000
21. Comportamento alimentare e stato di nutrizione in pazienti enterostomizzati D. Metro, L. Lucibello, L. Manasseri Giornale Italiano di Nutrizione Clinica e Metabolismo, Vol.9, n.1, p.103, 2000
22. Deterioration of Sexual Function L. Lucibello, D. Metro, G. Finzi 13th Biennial Congress of The World Council of Enterostomal Therapists Singapore, 2-
23. Effect of an Acidifying Diet in Urostoma Patients D. Metro, L. Lucibello L. Manasseri 13th Biennial Congress of The World Council of Enterostomal Therapists Singapore, 2-
24. Comportamento alimentare e stato di nutrizione in pazienti enterostomizzati per neoplasia D. Metro, L. Lucibello, L. Manasseri, U. Muraca ADI Magazine, vol.7, n.2, p.156, 2003-
25. Ernia inguinale primitiva: Shouldice, Lichtenstein, Trabucco. Esperienza di 1000 casi Primary inguinal hernia: Shouldice, Lichtenstein, Trabucco. Experience with 1000 cases D. Celi, B. Bronzetti, R. Danek, A. Cucinotta, V. Casolino, T. Giordano, L. Lucibello, D. Melina Chirurgia Italiana 2003; 55, 4: 551-
26. Scleroterapia percutanea del varicocele: esperienza di 300 casi G. Nania, B. Bronzetti, E. Galletta, A. Cucinotta, L. Lucibello, P. Panunzio, A. Galeano, G. Cocuzza, T. Giordano, D. Melina, D. Celi Osp. Ital. Chir. 2003, 9:501-
27. Il trattamento endoscopico palliativo delle neoplasie pancreatiche P. Bonardelli, A. Cucinotta, L. Lucibello, AP. Quartarone, T. Giordano, P. Panunzio, D. Melina, B. Bronzetti, A. Galeano, C. Madia, D. Celi Chirurgia Italiana, 2004; 56, 5:657-
28. Ruolo dell'alimentazione nella gestione delle lesioni da decubito D. Metro, U. Muraca, R. Carbonaro, L. Lucibello, D. Celi ADI Magazine 2004, (8) 4:531
29. Chirurgia erniaria: materiali protesici D. Celi, A. Cucinotta, L. Lucibello, T. Giordano, D. Melina, A.I. Desogus, G. Pisano, P. Bonardelli Chirurgia Italiana 2005; 57, 2:207-
30. Fistola anale complessa con recesso al di sopra degli elevatori: caso clinico singolare complicato da colite emorragica D. Celi, A.I. Desogus, A. Cucinotta, L. Lucibello, T. Giordano, D. Metro, P. Bonardelli, G. Cocuzza, D. Brunetto Chirurgia Italiana 2005; 57, 4:531-
31. Scelta degli alimenti ed apporto proteico nei pazienti portatori di ileo/colo e urostomia D. Metro, R.M. Salomone, R. Carbonaro, U. Muraca, L. Lucibello ADI Magazine 2005, (9) 4:656 (Comunicazione-
32. Comparison between acidifying and alkalinizing diet in urostomy patients D. Metro, L. Lucibello, L. Manasseri, U. Muraca, D. Celi Osp. Ital. Chir. 2005, 11:330-
33. Endometriosi inguinale: caso clinico e revisione della letteratura B. Bronzetti, A. Cucinotta, L. Lucibello, P. Napoli, D. Celi Chirurgia Italiana 2006; 58, 1:125-
34. Studio osservazionale multicentrico sulle alterazioni cutanee post-
35. Debridement autolitico e gestione del fondo delle lesioni croniche: esperienza clinica L. Lucibello Acta Vulnologica 2006, Vol. 4 Suppl. 1 al n.3 -
36. A Proposal for Classifying Peristomal Skin Disorders: Results of a Multicenter Observational Study G. Bosio, F. Pisani, L. Lucibello, A. Fonti, A. Scrocca, C. Morandell, L. Anselmi, M. Antonini, G. Militello, D. Mastronicola, S. Gasperini Ostomy Wound Management 2007 Sep; 53 (9): 38-